L’uso dei Silent Books nella didattica dell’italiano L2

40,00

Nell’apprendimento dell’italiano lingua seconda (L2), fin dai livelli più bassi, le immagini sono nostre alleate: sono il primo “silente” mezzo di comunicazione ed efficace strumento didattico.
Scopriremo insieme come i silent books, letteralmente “libri muti”, ovvero albi illustrati e graphic novel senza testo, ci possono aiutare nel proporre attività di narrazione, sia scritte sia orali, anche a gruppi plurilingui, multiculturali e multilivello rispetto alle competenze in
italiano L2.

Scorri la pagina per leggere la descrizione dettagliata.

Dati del corsista 1

Inserisci i dati anagrafici di chi frequenterà il corso.
COD: 13376-1-1-1-1-1 Categoria:

Descrizione

A chi è rivolto: docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, di tutte le discipline.

Durata del corso: 4 ore, suddivisibili in più incontri.

Modalità: in presenza presso la vostra o la nostra sede oppure online con Google Meet.

Contenuti del corso:

Nell’apprendimento dell’italiano lingua seconda (L2), fin dai livelli più bassi, le immagini sono nostre alleate: sono il primo “silente” mezzo di comunicazione ed efficace strumento didattico.
Scopriremo insieme come i silent books, letteralmente “libri muti”, ovvero albi illustrati e graphic novel senza testo, ci possono aiutare nel proporre attività di narrazione, sia scritte sia orali, anche a gruppi plurilingui, multiculturali e multilivello rispetto alle competenze in italiano L2.
Il corso permetterà agli insegnanti di familiarizzare con questo strumento, sperimentandolo in prima persona, e di scoprirne la potenza comunicativa e la carica emotiva: caratteristiche fondamentali per motivare gli studenti e le studentesse alla narrazione, generando spontaneamente nuovi bisogni comunicativi.

Il corso di formazione avrà inizio con un numero minimo di iscrizioni e prevede il rilascio di un Attestato di Partecipazione. Questa formazione non è accreditata MIUR. 

Per maggiori informazioni e/o per richiedere un preventivo, contattare la referente Elisabetta Aloisi: [email protected] / +39 3454767519

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e promozioni.