News

LEVA CIVICA – Posizioni aperte

LEVA CIVICA con Cooperativa Ruah!

Per il nostro progetto di Leva Civica Lombarda “Costruttori di pace” cerchiamo 6 persone da inserire in diversi progetti della nostra Cooperativa.

Nello specifico cerchiamo

1 persona da inserire progetti con MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati) CasaAncheME:

Il progetto nasce con l’obiettivo di incrementare la realizzazione di una filiera di Servizi per l’Accoglienza dei MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati) nell’Ambito di Bergamo, valorizzando lo specifico percorso migratorio e sensibilizzando il territorio come sistema complesso in cui generare percorsi di integrazione.

Il volontario: affianca gli educatori nell’area legale (partecipazione all’iter burocratico rispetto alla richiesta asilo per la presa in carico di servizi di tutela minori) nell’area sanitaria (accompagnamenti ospedalieri visite particolari, monitoraggio rispetto alla situazione sanitaria degli ospiti), nell’area rendicontazione di spese ospiti e documenti (affiancamento nella gestione e nell’ordinare i documenti personali di questi ospiti e file delle spese per ogni singolo ospite), nell’area educativa (partecipazione ai colloqui educativi, monitoraggio degli interventi concordati, partecipazione alla vita di struttura, inclusi eventuali eventi sul territorio).

1 persona per Casa Amadei:

Il progetto: Da gennaio 2011, l’attività di prima accoglienza maschile gestita dalla Cooperativa Ruah si trova presso la “Casa d’accoglienza Mons. Roberto Amadei” . La struttura è in grado di ospitare uomini adulti con diversi progetti di inserimento che vanno dal lavoro sull’autonomia, integrazione, socializzazione problema abitativo.

Il volontario affianca gli educatori nel garantire, oltre alle attività di ascolto, progettazione, monitoraggio e verifica degli obiettivi, l’accesso alla scuola di italiano, la conoscenza dei servizi sul territorio e della comunità locale, la dotazione di strumenti per effettuare una efficace ricerca lavoro e migliorare la propria formazione professionale, l’accesso alle cure adeguate in caso di malattia e l’accompagnamento burocratico, monitoraggio degli spazi, organizzazione di piccoli eventi.

1 persona per il servizio di Mediazione interculturale:

Il progetto: Sono diversi anni che Cooperativa Ruah si è attivata con un’attività di mediazione arrivando ad oggi con un servizio complesso e riconosciuto dal territorio provinciale bergamasco, in diversi ambiti di intervento.

Il volontario affiancherà coordinatrice e referente nello sviluppo e nella gestione operativa del servizio, supporterà le mediatrici e le affiancherà dove possibile nell’attività di accompagnamento all’utenza.

1 persona per Scuola Ataya:

Il progetto: La Scuola di Italiano Ruah, con oltre 1.000 iscritti ogni anno, ha come finalità primaria l’alfabetizzazione e l’insegnamento della lingua italiana a tutti i migranti del territorio di Bergamo. Gli insegnanti prestano attività di insegnamento volontariamente e sono coordinati da un’equipe didattica e organizzativa, perciò la scuola organizza periodicamente incontri di programmazione dei docenti e attività di formazione e aggiornamento.

1 persona per Villaggio Solidale di Lurano

Il progetto: Un soffio al Villaggio è una struttura educativa residenziale i destinatari del progetto sono neomaggiorenni, adulti fragili, nuclei monoparentali sotto tutela, n utenti varia in base alle domande di inserimento. Circa 10 utenti. Le attività sono aiuto compiti bambini, trasporti per accompagnamento ospiti, baby sitter ecc, tuto ciò che riguarda una vita comunitaria.

1 persona per Ufficio Rendicontazione:

Il volontario affianca il rendicontatore nella raccolta, preparazione e archiviazione di documenti e dati, finalizzati alla rendicontazione dei progetti di inclusione e accoglienza. 

Hai tempo fino al 𝟭𝟲 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 per inviare la tua candidatura a [email protected]

Per maggiori informazioni visita il sito di mosaico a questo LINK