News

15esima edizione di IFF dal 7 all’11 aprile 2021

Dal 7 all’11 aprile, l’auditorium di piazza della Libertà ospiterà la 15esima edizione di IFF -Integrazione Film Festival, il concorso cinematografico internazionale di Cooperativa Ruah e Lab80 che ogni anno porta sugli schermi opere legate ai temi dell’identità, dell’intercultura e dell’inclusione sociale. 

Dopo l’edizione speciale dello scorso anno, prima congelata per il lockdown e poi riprogrammata con successo in ottobre con la doppia proiezione in sala e in streaming, IFF-Integrazione Film Festival si ricolloca in primavera provando di nuovo a far fronte alle restrizioni anticovid.

Le prime tre serate saranno dedicate alla proiezione dei 10 cortometraggi e 5 documentari in gara, selezionati da una giuria ad hoc tra più di 200 film provenienti dai cinque continenti. I vincitori del concorso saranno svelati nella serata finale del 10 ottobre. Il Festival dà spazio alle opere capaci di raccontare l’integrazione tra persone di diversa appartenenza culturale, premiando chi, con lo strumento del cinema, prova ad immaginare storie di inclusione, di incontro, di interazione culturale, di identità fiere del proprio essere ibride e integre.

Special guests di questa 15^ edizione saranno l’afro-romana Fatou Sokhna, istrionica artista protagonista del cortometraggio I AM FATOU, vincitore della 14^ edizione del festival, e l’afro-parigina Soraya Milla, regista della webserie AFROPOLITAINE che verrà presentata al Festival grazie al lavoro di traduzione e sottotitolatura curato proprio da IFF. La loro presenza al Festival verrà valorizzata anche attraverso la realizzazione di specifici workshop mattutini.

Anche in questa edizione torna la collaborazione con il “Premio MUTTI”, che presenterà fuori concorso il film LA VOLIERA realizzato da Bagya D. Lankapura, in cui l’autore, nato in Italia da genitori dello Sri Lanka, racconta il viaggio dei genitori e il suo sentirsi al centro di due culture. 

IFF ospiterà anche il lancio del concorso fotografico “Premio ULISSE Belometti”, frutto della rinnovata collaborazione tra l’Agenzia Foto S. Marco di Villongo, la Cooperativa Impresa Sociale Ruah e IFF-Integrazione Film Festival. Il concorso intende premiare le fotografie capaci di raccontare da vicino gli aspetti positivi dell’integrazione interculturale e della convivialità delle differenze.

Per rimanere aggiornati sul programma e sulle modalità di accesso al Festival è possibile visitare il sito di IFF o le pagine Facebook e Instagram del Festival.