Il Consiglio Italiano per i Rifugiati è un’organizzazione umanitaria indipendente fondata nel 1990 in Italia, su iniziativa delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di difendere i diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo. Il CIR lavora per favorire l’accesso alla protezione delle persone che fuggono da guerre e persecuzioni e per contribuire a costruire condizioni di accoglienza e integrazione dignitose, nel pieno rispetto dei diritti umani.
Gli operatori del CIR si occupano dell’accesso e dell’accompagnamento burocratico alla richiesta di protezione internazionale, di richieste di inserimento nei progetti di accoglienza come il SAI, di procedure di rimpatrio Volontario Assistito.
A Bergamo il CIR nasce da un protocollo d’intesa tra Cooperativa Ruah, Caritas Diocesana Bergamasca, Comune di Bergamo, CGIL, CISL e UIL Patronato San Vincenzo e prende in carico tra le 150 e le 200 richieste di assistenza all’anno.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Ci troviamo presso la Sala Laura Bassi – S.Lucia in Via Giuseppe Mazzini, 6b, 24128 Bergamo (BG)
Per accedere si deve chiamare il call center al numero 800292110 (solo per prenotazione e non per informazioni)
EMERGENZA UCRAINA
I cittadini ucraini che hanno bisogno di
- regolarizzare la loro posizione in Italia;
- hanno bisogno di informazioni in merito al permesso di soggiorno;
- desiderano avere informazioni sulle procedure per accedere alla questura;
possono rivolgersi agli uffici del CIR Bergamo. Qui i volantini scaricabili con le informazioni complete: