All’interno del progetto SIPROIMI MSNA – Minori Stranieri Non Accompagnati – del Comune di Bergamo, gestiamo, in sinergia con Associazione Diakonia e la Cooperativa Il Pugno Aperto, due appartamenti che accolgono dodici giovani migranti tra i quattordici e i diciotto anni. Il progetto è condotto in collaborazione con il Comune di Bergamo, il Consorzio Solco Città Aperta, l’Associazione Diakonia e l’Istituto Palazzolo. Il progetto promuove l’accoglienza sulla base delle misure espresse dalla Legge 47/2017 art. 4. Valorizza il percorso migratorio dell’ospite e cerca di sensibilizzare il territorio così da generare migliori percorsi d’integrazione. Offre un ambiente di cura e di tutela per la persona e favorisce l’acquisizione di strumenti per la crescita e l’autonomia.
Gli obiettivi sono:
– Accogliere i minori in un luogo adatto e rispettoso delle esigenze e delle caratteristiche di tutti
– Rispondere ai bisogni primari degli ospiti come casa, cibo, salute
– Realizzare percorsi di alfabetizzazione e formazione in cui i minori possano imparare la lingua e la cultura italiane
– Promuovere formazione e stage
– Offrire supporto alle pratiche burocratiche e legali
– Sviluppare le relazioni territoriali e sociali e l’impiego del tempo
– Rispettare e curare i legami familiari