La Cooperativa Ruah nasce nel gennaio 2009. E’ una cooperativa mista, di tipo A e B, che ha proseguito le attività dell’associazione Comunità Immigrati Ruah Onlus, nata nel 1991, in collaborazione con Caritas Diocesana Bergamasca per rispondere all’emergenza migratoria sul territorio di Bergamo,
La Cooperativa sostiene la promozione umana della comunità e l’integrazione sociale dei cittadini italiani e stranieri. Offre servizi di accoglienza, inserimento lavorativo di persone svantaggiate, interventi di formazione sui temi del dialogo e dell’incontro interculturale che mirano al rispetto e al riconoscimento di ogni essere umano.
L’area B della Cooperativa propone servizi concreti e di sensibilizzazione sui temi del riuso, del riciclo, dell’ottimizzazione delle risorse e del consumo critico. Realizza inclusione sociale sul territorio di Bergamo e promuove la collaborazione tra enti pubblici, privati e del terzo settore. Opera per sostenere un contesto sociale libero in cui le persone possano vivere i propri diritti e promuovere le capacità e risorse personali.
Tutti i soci condividono i valori che guidano il nostro lavoro: rispetto, accoglienza, condivisione, trasparenza e promozione umana.
La Cooperativa è iscritta all’Albo Nazionale delle società cooperative, all’Albo regionale lombardo delle società cooperative sezioni A e B, alla prima sezione del Registro delle Associazioni che operano nell’ambito migrazioni, di cui all’art. 42 D.Lgs 289/98, al Registro UNAR delle associazioni che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni e degli enti legittimati ad agire in giudizio a tutela delle vittime di discriminazioni razziali, istituiti in base agli articoli 5 e 6 del D.lgs. 215/2003 al numero 1142
Adempimenti trasparenza ex art. 12-ter del D.L. n. 113/2018, convertito dalla legge n. 132/2018
Elenco dei soggetti a cui sono versate somme per lo svolgimento di servizi finalizzati ad attività di integrazione, assistenza e protezione sociale.
Periodo: 4 Dicembre 2018 – 4 Marzo 2019
(Rif. Circolare Confcooperative prot. 1061 dell’1 marzo 2019)
|
- Bilancio 2022
- Bilancio 2021
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- Bilancio 2017
- Bilancio 2016
- Bilancio 2015
- Bilancio 2014
- Bilancio 2013
- Bilancio 2012
- Bilancio 2011
SOSTIENI LE NOSTRE INIZIATIVE