
Consolidamento e modellizzazione di interventi di comunità per l’autonomia dei titolari di protezione internazionale
ÀNCORA 2.0 è un progetto FAMI ( Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) che intende realizzare un sistema nazionale stabile e continuo di integrazione socio-culturale della popolazione rifugiata in Italia, a partire dalla elaborazione e implementazione di una strategia condivisa tra i partner di progetto, 16 Enti del Terzo Settore e 4 Comuni rappresentativi di 9 Regioni italiane. I percorsi di inclusione abitativa, socio economica e socio relazionale destinati a titolari di protezione internazionale sono progettati e realizzati dalle équipe multidisciplinari delle province coinvolte, attraverso una metodologia e strumenti operativi condivisi.

Centrale l’attivazione in tutti i territori dei Tutor territoriali per l’integrazione, cittadini e associazioni che volontariamente supportano i percorsi di autonomia e integrazione dei beneficiari, contribuendo a rafforzarne la rete sociale e relazionale.
L’ente partner per la provincia di Bergamo è il Consorzio So.lco Città Aperta che, con il coinvolgimento di Cooperativa Ruah e Cooperativa Sociale Il Pugno Aperto e in partnership con il Comune di Bergamo, ha dato vita all’équipe multidisciplinare territoriale.
Per dettagli consultare la scheda progetto
Per maggiori info su attività di volontariato scrivici a: [email protected]
Referente di progetto / Ente partner territoriale:
Consorzio Solco Città Aperta
Rossana Aceti – [email protected]
