Cooperativa Ruah Cooperativa Ruah

Contatti
  • Chi siamo
    • Comunità Immigrati Ruah Onlus
      • Documenti
        • Obblighi di trasparenza
    • Cooperativa Ruah
      • Documenti utili
      • Informativa per il trattamento dei dati personali
      • Obblighi di trasparenza
      • Organigramma
    • Facce da Ruah
    • Archivio
      • Progetti
      • Mondo
      • Progetto Senegal
      • Esperienze formative all’estero
      • Ci hanno accompagnato
    • Approfondimenti
      • Condividiamo la cultura dell’accoglienza
        • Tesi
      • Consigli di lettura
    • Collabora con noi
      • Archivio posizioni lavorative
  • Bilancio Sociale
    • Bilancio Sociale 2019
    • Bilancio Sociale 2018
    • Bilancio sociale anni precedenti
  • Abitare
    • Accoglienza maschile
      • Casa Amadei
        • Casa AncheMe
      • Seconda accoglienza
      • Dormitorio Galgario
    • Accoglienza femminile
      • Condominio Solidale Mater
        • Dieci anni di Condominio Solidale Mater
      • Un Soffio al Villaggio
  • Cultura
    • Scuola di italiano – Bergamo
      • Carta dei valori
      • I corsi
      • Libretti tematici
      • Diventa un volontario della scuola di italiano
    • Formazione didattica
      • Didattica italiano L2
      • Interventi a convegni e seminari
    • Formazione interculturale
      • Progetto Diaspore interculturali e democrazie
    • Pubblicazioni
      • Ataya
      • Ataya App
    • Festival cinematografico “C’è un tempo per…l’integrazione”
      • concorso fotografico “Premio Ulisse Belometti”
  • Economie di solidarietà
    • Laboratorio Triciclo
    • Negozio Ri-vestiti
    • Laboratorio del Riuso
      • Progetto “Terra tra le mani”
  • Area R.A.R.
    • Centro Etnoclinico Fo.R.Me
      • Supporto psicopedagico per la didattica
      • Orientamento scolastico e professionale
      • Supporto psicologico via telefono
      • Consulenza psicologica a domicilio
      • Le parole che non ti ho detto
      • Convegno “Forme dell’invisibile”
      • Forme di apprendimento
    • Storie in pausa
    • Innumerevoli
    • Formazione per volontari
    • Spese di gestione dei centri di accoglienza
  • Area stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • News e Appuntamenti

Sports making a difference to children in need

22/10/2015
Leave a comment
Uncategorized

Google search
The WordPress Theme Review Team Website

Read more
Share this

Cerca nel sito

NEWS

  • Cerchiamo aspiranti accompagnatori interculturali per l’avvio del progetto Migrantour!
  • Le parole che non ti ho detto
  • Orientamento scolastico e professionale
logo-widget
TRASFORMIAMO I BISOGNI IN OPPORTUNITÀ E LE DIVERSITÀ IN RISORSA

Cooperativa Ruah

Sede Legale:
Via Gavazzeni, 3
24126 Bergamo
Sede Amministrativa:
Via San Bernardino, 77
24125 Bergamo
035.4592548
C.F./P.IVA: 03549340168
info@cooperativaruah.it

Laboratorio Triciclo: 035.311914
triciclo@cooperativaruah.it

Scuola di Italiano: 035.4598139
scuolaitaliano@cooperativaruah.it

 

Collabora con noi

Attualmente siamo alla ricerca di muratori e imbianchini da inserire all’interno dell’equipe. Per candidarti accedi all'apposita sezione.

Candidati anche tu!

Iscriviti alla newsletter

Eventi, articoli, informazioni per rimanere informati sui temi dell'accoglienza, della cultura e delle economie di solidarietà a Bergamo e provincia.

Cerca nel sito

Copyright 2017 © Cooperativa Ruah. All rights reserved.