
Un invito ad aprire le vostre case ai richiedenti asilo ospitati presso il centro di accoglienza di Sotto il Monte e a pranzare con loro, stringere relazioni, conoscersi, parlarsi, incontrarsi.


Una serata a Nembro per illustrare risultati, esperienze e racconti di due anni di accoglienza diffusa e inclusione sul territorio.


Dal 10 al 20 giugno a Bergamo un Festival per i rifugiati del mondo per imparare a conoscersi e andare al di là dei pregiudizi.



I momenti centrali promossi in occasione della “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato” in Diocesi di Bergamo saranno tra l’Alta Valle Seriana e la Valle di Scalve.










Calusco D’Adda, Villa D’Adda e Sotto il Monte partecipano alla 50esima Marcia Nazionale per la Pace. Diverse le iniziative che coinvolgono migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace.



Fino al 7 gennaio, a Sotto il Monte, la mostra “Disegni dalla frontiera” di Francesco Piobbichi. I disegni vogliono raffigurare l’ingiustizia che attraversa il Mediterraneo.


Da settembre 2017 a gennaio 2018 Scuolemigranti, la rete di cento associazioni impegnate nel Lazio per l’integrazione linguistica e sociale, organizza un ciclo di incontri e seminari con esperti, aperto a quanti – insegnanti e non solo – sono interessati alla tematica.






A Brescia la presentazione del libro “Mariama e la balena”, un viaggio di conoscenza del percorso diasporico che molti richiedenti asilo devono affrontare prima di arrivare in Italia.


Una serata informativa aperte alle famiglie di Cene, Gazzaniga, Fiorano, Vertova e Colzate che vogliono partecipare alla Tavola Condivisa e condividere il pranzo con alcuni richiedenti asilo ospitati sul territorio. Un occasione per conoscersi.


L’équipe e gli ospiti del centro di accoglienza di Vedeseta vi invitano a festeggiare insieme a loro il mese di Ramadan.

- 1
- 2
- 3
- Successivo »