
Due serate per riflettere sul ruolo di Maria nell’Islam e nel Cristianesimo, all’insegna del dialogo interreligioso.


Dal 3 al 13 maggio, torna a Bergamo il FestivalCultura Bergamo 2018 (Festival Fare la pace). Il tema dell’edizione di quest’anno è “Riconciliazione: riannodare fili nella società dei conflitti”.






Una Veglia di preghiera per chiedere che le violenze cessino immediatamente e la pace cresca in tutto il mondo.


Un incontro in cui Don Massimo Rizzi dialogherà con Valentina Bartolucci affrontando diverse tematiche legate anche alla Bergamasca.


Calusco D’Adda, Villa D’Adda e Sotto il Monte partecipano alla 50esima Marcia Nazionale per la Pace. Diverse le iniziative che coinvolgono migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace.


Con piacere vi invitiamo alla presentazione del libro “Solo la luna ci ha visti passare” della giornalista bergamasca Francesca Ghirardelli.
Quando? Giovedì 6 ottobre alle ore 20,45
Dove? Sala consiliare di Casazza (Bergamo)
Durante la serata interverrà anche un richiedente asilo ospite in un centro di accoglienza a Casazza per una breve testimonianza
L’evento è organizzato dalla Biblioteca di Casazza, Parrocchia S. Lorenzo di Casazza, Cooperativa Ruah, Caritas Diocesana Bergamasca e Cooperativa Nuova Solidarietà. Partecipa “La Bottega Altromercato“.
L’iniziativa si inserisce nel generale invito alla pace e alla fratellanza promosso dalla Marcia Perugia Assisi.
Con piacere vi invitiamo all’evento “In cammino verso la pace – costruire ponti nella città”, che rientra nella rassegna di “Molte fedi sotto lo stesso cielo” di quest’anno.
Ci sarà un incontro tra le diverse comunità religiose della nostra città alla presenza del Prefetto Tiziana Costantino.
A seguire una preghiera interreligiosa e un piccolo rinfresco.
Quando? Giovedì 29 settembre dalle ore 18
Dove? palazzo della Prefettura.
Ingresso libero
Evento realizzato anche con la collaborazione, tra gli altri, della Cooperativa Ruah.
Vi aspettiamo numerosi!