
Dal Galgario sono passate centinaia di persone: la mostra, allestita nei corridoi del dormitorio, racconta alcune delle loro storie più significative.

QUANDO?
Tutti i giorni (dal 10 al 18): 20.00-22.00
Dom 11, sab 17 e dom 18:
10.00-13.00 / 14.00-18.00
Prenotazione visite di gruppo: caritas@caritasbergamo.it

Un pomeriggio al Condominio Solidale Mater per festeggiare insieme la Festa dei vicini 2018.


Cooperativa Ruah, Caritas Bergamasca e Comune di Bergamo invitano la cittadinanza all’evento “Andar per Mater: un incrocio di storie”. Un’occasione per conoscere da vicino il pluriverso Mater e la realtà dell’accoglienza femminile in Bergamasca.


Una serata informativa aperte alle famiglie di Cene, Gazzaniga, Fiorano, Vertova e Colzate che vogliono partecipare alla Tavola Condivisa e condividere il pranzo con alcuni richiedenti asilo ospitati sul territorio. Un occasione per conoscersi.


17 giugno 2017 – Sudata TERRA
In occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato del 20 giugno, un momento di confronto e condivisione organizzato dal progetto S.p.r.a.r. del Comune di Bergamo

Progetto “Storie in pausa”
Nella Bergamasca si trovano, ad oggi, 39 centri di accoglienza che ospitano più di 1000 persone provenienti da decine di paesi.
Aspettano l’esito della loro richiesta di asilo: un’attesa che può durare mesi, a volte persino anni.
Il nuovo progetto “Storie in pausa”, di Caritas Diocesana Bergamasca, vuole raccontarci le loro storie.
Le trovi tutte qui.