Nella Bergamasca si trovano, ad oggi, 68 centri di accoglienza che ospitano più di 2.000 persone provenienti da decine di paesi.
Aspettano l’esito della loro richiesta di asilo: un’attesa che può durare mesi, a volte persino anni.
Il nuovo progetto “Storie in pausa”, di Caritas Diocesana Bergamasca, vuole raccontarci le loro storie.
Le trovi tutte qui.