
COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE RUAH cerca UN ESPERTO NELLO SVILUPPO DI ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI
- CONTESTO
La Cooperativa Impresa Sociale Ruah nasce nel 2009 dall’evoluzione dell’Associazione Comunità Immigrati Ruah attiva nel territorio di Bergamo dal 1991. La Cooperativa ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini italiani e stranieri. I servizi attivi vanno dall’accoglienza all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, a interventi di formazione sui temi del dialogo e dell’incontro interculturale per creare un nuovo senso comune basato sul rispetto e il riconoscimento di ogni essere umano.
Attraverso un finanziamento FAMI (Fondo Asilo, Integrazione e Migrazione), Cooperativa Ruah è partner del progetto FAMIlies che vede come capofila l’Azienda Speciale Consortile Solidalia collaborare con altri 4 partner (Azienda Speciale Consortile Risorsa Sociale Gera d’Adda, Cum Sortis SOL.CO Bassa Bergamasca Società Cooperativa Sociale, Università degli Studi di Milano Bicocca) nel territorio dell’Ambito di Romano di Lombardia e Treviglio.
Il progetto è finalizzato al miglioramento dei livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici (servizi sociali, tutela minori e centri antiviolenza), incrementando le skills professionali degli operatori nei percorsi di presa in carico di cittadini stranieri, attraverso la formazione e l’aggiornamento degli operatori dei servizi pubblici e del privato sociale, la sperimentazione di interventi innovativi, quali l’approccio etnoclinico, ai fini di una loro sistematizzazione all’interno della programmazione territoriale e attività di capacity building.
- POSIZIONE
L’Esperto nello sviluppo di attività imprenditoriali avrà il compito di monitorare, attivare e potenziare le esperienze imprenditoriali del privato sociale presenti nel territorio oggetto del progetto di cui in premessa, per creare posti di lavoro per i beneficiari indiretti del progetto, con erogazione di proposte di inserimento lavorativo.
Nello specifico dovrà potenziare le esperienze di imprenditoria sociale già attive nel sistema di accoglienza territoriale per creare posti di lavoro per i beneficiari indiretti del progetto.
- PROFILO/REQUISITI
a) Requisiti valutati da cv:
- Corso di laurea triennale o titolo equivalente preferibilmente in materie socio pedagogiche – 5 punti
- Esperienza almeno decennale nella gestione di imprese sociali o enti non profit – 5 punti
b) Requisiti valutati a colloquio:
- Capacità di lavorare in équipe – 5 punti
- Precisione e puntualità – 5 punti
- Ottime doti di problem solving – 5 punti
- Capacità di lavorare per priorità e scadenze – 5 punti
- Disponibilità e flessibilità – 3 punti
- Ottime conoscenze e capacità informatiche – 3 punti
- INCARICO
Oggetto: nr. 1 Esperto nello sviluppo di attività imprenditoriali
Progetto: FAMIlies. Rinforzare i legami territoriali per sostenere famiglie vulnerabili – PROG-3006
Tipologia incarico: contratto di prestazione occasionale
Durata incarico: fino al 30/06/2022
Data di inizio: 01/04/2021
Compenso previsto: 6.000€ omnicomprensivo
- CANDIDATURE
Per candidarsi è necessario inviare il proprio cv completo e aggiornato alla data odierna, con eventuale lettera motivazionale, all’indirizzo email: sara.masper@cooperativaruah.it entro il 14/03/21
- SELEZIONE
Da una prima valutazione a curriculum (punto 3a), avranno accesso alla fase di colloquio i candidati che raggiungeranno 10 punti. Questi verranno contattati per un colloquio di approfondimento entro il 26/03/2021.
Durante il colloquio verranno valutati i requisiti al punto 3b e verrà selezionato il candidato con punteggio superiore.

Con il protrarsi dell’emergenza COVID Centro FO.R.Me ha attivato, a pagamento, tre servizi domiciliari, da tenersi in presenza o da remoto a seconda delle necessità, nel rispetto della normativa vigente:
- Consulenza psicologica per anziani e caregiver
- Supporto psicopedagogico per la didattica
- Consulenza logopedica per bambini e adulti con difficoltà di linguaggio
Il personale effettuerà i servizi con mascherine, guanti e tenendo la giusta distanza.
Il Centro FO.R.Me vi ricorda, infine, che prosegue gratuitamente il servizio di supporto psicologico telefonico rivolto a chi si trova in quarantena o in isolamento domiciliare o manifesta ansia, attacchi di panico, psicosomatico e stato di crisi a causa dell’emergenza in corso.
Per Info: segreteriacentroforme@cooperativaruah.it oppure SMS o messaggio whatsapp +393477232392
Modalità di accesso al servizio: E’ necessario inviare una mail indicando un recapito telefonico a cui essere contattati. Uno psicologo vi chiamerà e si prenderà cura di voi.
Il servizio è attivo tutti i giorni, feriali e festivi, dalle ore 9.30 alle 18.30.

Centro Fo.R.Me propone percorsi di orientamento scolastico e professionale per adolscenti e giovani adulti

Centro Fo.R.Me propone consulenza psicologica per anziani e caregiver

Centro Fo.R.ME propone un servizio di supporto telefonico gratuito

La scuola di italiano e la segreteria saranno chiuse da lunedì 24 febbraio a venerdì 29 febbraio. Le lezioni sono sospese e riprendono a data da destinarsi.

Fondazione Vittorino Chizzolini organizza un
incontro con Abdeljalil Akkari direttore del Dipartimento della Facoltà
di Educazione dell’Università di Ginevra per approfondire le nuove linee delle
politiche educative della cooperazione internazionale.

Il 15 giugno anche noi partecipiamo alla notte dedicata a Donizetti con il progetto “Terra tra le mani.”
- 1
- 2
- 3
- …
- 40
- Successivo »