IL DIRITTO D’ASILO A BERGAMO
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati a Bergamo dal 2006 al 2016
Il seminario, organizzato dal Comune di Bergamo e S.P.R.A.R. – Servizio di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, in collaborazione con Caritas Diocesana Bergamasca e Consorzio Sol.Co Città Aperta, vuole essere un’occasione per fare il punto della situazione bergamasca dopo dieci anni dall’inizio del progetto.
Lungo la mattinata, apriranno i lavori Maria Carla Marchesi e Elena Carnevali ed interverranno la coordinatrice del progetto Sprar per il Comune di Bergamo, Antonella Rubich ed il referente del Consorzio Città Aperta, Omar Piazza.
A seguire, interverranno Agostino Zanotti, responsabile Associazione ADL A Zavidovici; Don Claudio Visconti della Caritas Diocesana Bergamasca; Massimo Rabboni, responsabile del Dipartimento di Salute Mentale di Bergamo, Nicola Grigion, funzionario del Sistema Centrale SPRAR e un beneficiario del progetto.
Infine, dopo il pranzo presso la struttura di Casa del Bosco a Longuelo, si accederà alla vista all’orto Botanico, sede di uno dei laboratori dei beneficiari del progetto.
Per info:
Ufficio S.P.R.A.R. Bergamo
Antonella Rubich
arubich@comune.bg.it
035.399498